Alcuni pensieri
-
Se il Metodo va a scuola
Ho conosciuto Bruno Munari a Milano a metà degli anni 80, avendo avuto la possibilità di partecipare alla grande mostra allestita presso Palazzo Reale. Ho un ricordo molto vivo di quella circostanza, ritengo determinato dal fatto che per me fu un’occasione estremamente significativa. Rammento il ticchettio delle Aritmie Meccaniche, poste in corridoio stretto, lungo e…
-
La scomodità della comodita’
Credo che tutti noi saremo d’accordo nel dire che la comodità è una condizione migliore della scomodità. E’ evidente che una sedia comoda è preferibile ad una scomoda. Però se proviamo ad estendere questo concetto in area educativa potremmo accorgerci che non sempre è così. Sappiamo che il bambino impara attraverso l’esperienza, ma l’esperienza non…
-
Il valore della sperimentazione in educazione
I bambini, già da piccini, fanno della sperimentazione e dell’osservazione la loro attività principale. Se richiamiamo alla memoria le nostre esperienze ci rendiamo conto che il bambino tocca ed esplora con tutto il corpo, ascolta ogni suono, assapora, si sofferma… Tutto quello che incontra diventa per lui esperienza fondamentale per conoscere il mondo e …